CHI SIAMO
Al progetto Matematica 0,1,2,3 hanno collaborato i docenti:
- Damantino Salvatore e Murgia Alberto per il laboratorio “Crittografia”;
- Conzato Mariangela per il laboratorio “Probabilità e Statistica”;
- Scolari Andrea per il laboratorio “Gascromatografia”.
Per la creazione del logo di Matematica 0,1,2,3 hanno collaborato gli alunni della classe 5^LSA:
- De Monte Nathalie;
- Stocco Filippo.
Per la progettazione e la realizzazione del sito hanno cooperato gli alunni di 3^LSA.
Beacco Marianna, Boria Matilde, Boschetti Alice, Cescato Anna, Cleva Marco, Del Fabbro Cristiano,Lenardis Lara, Lupieri Valerio, Macuglia Erik, Menini Giulia, Micelli Samuel,Miu Jacopo, Paladino Giuseppe, Perissutti Cristian, Petris Giorgia, Pucci Alessia, Righini Dimitri, Rovis Nathalie, Zancanaro Matteo
Fondazione Friuli: un territorio, un’identità.
Dopo 25 anni la Fondazione Crup cambia nome
in Fondazione Friuli; e riparte con un orizzonte aperto
sul futuro del nostro Paese; con una visione dinamica e moderna,
aperta ai cambiamenti, attenta alle dinamiche sociali;
con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e lo spirito unitario
di appartenenza alla nostra storia e alla nostra comunità.
Sul territorio, con il territorio.
|
Uniti nei valori di sempre.
|
Per la rinascita della comunità.
|
Il territorio su cui interveniamo
è uno. Le molteplici realtà di
cui sono composte le province
di Udine e di Pordenone (Valli
del Natisone, Carnia, Canal
del Ferro, vicino Veneto, zone
costiere e montane, vallate e
pianure) vengono incluse e
racchiuse in un’unica identità:
Fondazione Friuli.
|
In un momento di profonda
evoluzione storica, c’è bisogno
di un segno fortemente
identitario e di un appello
all’idea di unità. Il nome
Fondazione Friuli rappresenta
una bandiera fatta di operosità,
sobrietà, rigore morale e valori
saldi, in cui ci riconosciamo
ancora oggi.
|
Il nome Fondazione Friuli è un
segnale condiviso di rinascita
culturale ed etica, presupposto
indispensabile per una ripresa
economica e sociale della nostra
"piccola patria". Facendo
leva sui nostri valori, quelli di
sempre (famiglia, rispetto, ecc.),
possiamo alimentare la coesione
sociale e favorire la crescita
della nostra comunità in Italia e
all’estero.
|
Gli enti che hanno finanziato il progetto sono:
Torna alla Home
|
 |
 |
 |
bacheca |
Giovedì 8 Giugno: presentazione |
|
|