![]() |
PROGETTO MATEMATICA 0,1,2,3 |
|||||||||||
CHI SIAMO | ISIS F.SOLARI | DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA |
PROBABILITA' E STATISTICA![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La perseveranza è ciò che rende l’impossibile possibile, il possibile probabile, e il probabile certo. (Robert Half) Il laboratorio ha come obbiettivo l’analisi della Curva di Gauss come strumento che spiega sia un problema matematico-probabilistico, che seguendo un metodo deduttivo consente a priori di valutare la probabilità di un evento; sia fenomeni statistici come la distribuzione delle frequenze di dati relativi alla variabilità individuale di una popolazione. Inoltre, vedrà gli utenti stessi come parte attiva al processo di apprendimento attraverso attività pratiche, esperimenti e analisi di dati. Le attività saranno:
Le conoscenze di base richieste sono: la conoscenza del concetto di probabilità e dell’istogramma come rappresentazione di dati suddivisi in intervalli di frequenza. Il monitoraggio dell’attività consisterà nella valutazione da parte del docente riguardo l’interesse, la motivazione e la qualità dell'apprendimento degli allievi e verrà anche rilevato il gradimento dell’attività attraverso dei questionari.
DOWNLOADclicca qui per scaricare la presentazione del progetto probabilità - 476 kB PDF clicca qui per scaricare la tabella dei dati ottenuti - 47 kB PDF clicca qui per scaricare il file con l'elaborazione dei dati 118 kB PDF clicca qui per scaricare la presentazione.pptx - 7.7 MB (Serve Quicktime) PPTX |
|
Info: |
Gli enti che hanno finanziato il progetto sono: |